MUSICA è SPERANZA

La rassegna, organizzata da l’Associazione musicale ConSonArte e Gabrielli Editori, si articola in un ciclo di concerti di musica da camera con organici particolari di alto livello e con proposte musicali molto variegate e accattivanti per il pubblico.

La rassegna ha ridato vita ad uno storico festival musicale, Musica in Villa, che, nelle sue tante edizioni fino al 2018, ebbe un sorprendente successo e una notevole affluenza di pubblico. A quella storica rassegna e al suo fondatore è stato dedicato il nuovo ciclo di concerti con la denominazione:

MUSICA è SPERANZA. Rassegna di musica da camera in ricordo di Emilio Gabrielli e di Musica in Villa

I luoghi dove si svolgono concerti sono individuati con la collaborazione delle Pro Loco e delle Amministrazioni comunali, allo scopo di valorizzare e far conoscere luoghi di interesse artistico e paesaggistico del nostro territorio.

Per l’iniziativa vengono richiesti i patrocini, la collaborazione e i contributi dei comuni della Valpolicella, delle Pro Loco, di Valpolicella Benaco Banca, delle più significative associazioni culturali del territorio.

MUSICA è SPERANZA 2025

“CHANSON DANS LA NUIT”, un concerto di grande fascino e raffinatezza in cui la voce di velluto del soprano Paola Matarrese si è fusa alle sonorità ancestrali dell’arpa di Agatha Bocedi in un meraviglioso incontro… “in un salotto parigino”!…La particolarità e la grande espressività della voce di Paola Materrese, il virtuosismo, il gesto e la musicalità dell’arpista Agatha Bocedi hanno reso veramente speciale la serata, incantando con momenti di raffinata poesia. Il pubblico attento e partecipe ha ricambiato con calorosissimi i applausi.

Il programma dal titolo “LE ANCE DAL ‘700 AD OGGI” ha proposto una piacevolissima carrellata dai grandi compositori del passato Bach, Mozart, Beethoven fino a Piazzolla e ai grandi nomi della contemporaneità Morricone, Mangani, con infine un brano dello stesso oboista Lo Preiato.

Il programma accattivante, l’affiatamento, la competenza tecnica e la grande musicalità dei musicisti hanno conquistato il numeroso pubblico che ha dimostrato di apprezzare non solo la bravura dei musicisti ma anche la loro capacità di coinvolgimento e simpatia.

Un particolare grazie alla famiglia Jenna, proprietaria della villa, per l’accoglienza e la disponibilità.

Il programma dal titolo “AMERICAN SONGS & MOVIE MUSIC” ha proposto grandi autori della canzone americana da Bernstein a Gershwin e brani tratti dalle più belle colonne sonore di Mancini, Piovani, Morricone.

La brillante esecuzione, le doti tecniche, la musicalità, i riusciti arrangiamenti hanno esaltato l’accattivante programma costituito di celebri classici tratti dal repertorio dell’American Songs e da colonne sonore.

Il numeroso pubblico ha apprezzato con calorosissimi applausi.

MUSICA è SPERANZA 2024

Il concerto dell’ArmoniEnsemble Piano Trio, causa mal tempo, si è tenuto nella Sala Polifunzionale Villa Albertini ad Arbizzano – Negrar

MUSICA è SPERANZA 2023