Il progetto prevede la creazione di una rassegna concertistica di musica da camera da svolgersi in luoghi di interesse artistico e paesaggistico della Valpolicella.
I concerti hanno come denominatore comune l’utilizzo della chitarra classica, strumento assai diffuso ma nella sua versione più colta forse ancora poco conosciuto. La rassegna propone un repertorio di sicuro impatto e suggestione sul pubblico, spaziando su tutto l’arco della letteratura per chitarra anche in combinazione con altri strumenti.
Nella rassegna si esibiscono artisti di altissimo valore, conosciuti e molto attivi nel panorama concertistico e didattico.
La rassegna intende inoltre valorizzare il territorio prevedendo lo svolgimento dei concerti nelle più belle chiese romaniche e ville della Valpolicella che offrono un’acustica adatta alle sonorità intime della chitarra classica.
La rassegna I luoghi suggestivi della chitarra prosegue la lunga tradizione della precedente omonima rassegna svoltasi in Valpolicella dal 2000 al 2018 e ripresa con successo nel 2023 mantenendo il legame con un pubblico consolidatosi negli anni.
I LUOGHI SUGGESTIVI DELLA CHITARRA 2025









II Luoghi suggestivi della chitarra 2024









Pieghevole
Programma di sala

I LUOGHI SUGGESTIVI DELLA CHITARRA 2023








